Il 10 Gennaio è previsto un Cdm alle 18.30 sul payback.
Nella riunione odierna al Ministero dell’economia e finanze è stato deciso di inserire una proroga al 30 Aprile in un decreto legge sul pagamento di 2,2 miliardi di euro da aprte delle aziende per il periodo 2015-2018.
Si parla di una proroga del pagamento e non di un’annullamento.
I tempi sono molto stretti perchè il termine è il 15 gennaio, data entro la quale dovrebbe essere fatto e pubblicato in Gazzetta Ufficiale questo nuovo decreto.
In più c’è da aggiungere il fatto che a fine anno ci sarà da pagare l’esubero per gli anni 2019-2022 e poi il pagamento verrà effettuato di anno in anno.
In parole povere non cambia assolutamente niente dal punto di vista pratico, al massimo un piccolo sconto di circa 1,5%, il problema principale è che le aziende potrebbero fallire, non parteciperebbero più a bandi, gli ospedali e strutture sanitarie non avrebbero più dispositivi medicici e che la sanità sarà un settore esclusivamente privatizzato.
Il motivo per il quale questa legge non viene revocata è semplice, i tempi e i modi sono molto diversi rispetto a qualche anno fa, siamo nell’era digitale dove il consenso e dissenso viene registrato dalle Intelligenze Artificiali sui social e in rete.
Per chi volesse capire cosa sia il Payback vi metto il video che ho fatto in precedenza, se dovesse diventare virale e le persone fossro informate allora quasi sicuramente si potrebbe bloccare questo meccanismo, come abbiamo fatto già in passato bloccando tre inziative solo perchè i video in questione avevano superato il milione di visualizzazioni.
Telegram: https://t.me/dissociati_liberi
YouTube: https://www.youtube.com/c/daVinjiTv
Facebook: https://www.facebook.com/daVinjiRevelation
Instagram: https://www.instagram.com/da_vinji/
Puoi supportare con una donazione: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=9R4SKFNHQL57N